Piazza Edilizia
  • HOME
  • ULTIME NOVITÀ
  • SERVE AIUTO?
  • Menu Menu
News

Superbonus, “trainanti” e “trainati”, opzioni distinte per ogni cessione.

Il contribuente che sceglie di utilizzare il Superbonus tramite cessione del credito deve comunicare l’opzione all’Agenzia con distinti moduli per ogni intervento “trainante” e “trainato” realizzato indicando il codice identificativo dello specifico intervento. Non dovrà invece trasmettere il modulo per l’opera la cui spesa decide di detrarre direttamente nella dichiarazione dei redditi. È quanto precisa l’Agenzia delle entrate con la risposta n. 279 del 19 maggio 2022.

Il quesito orbita intorno all’applicazione dell’articolo 121 del decreto “Rilancio” che offre chance alternative all’utilizzo diretto della detrazione del 110% in dichiarazione dei redditi. Il beneficiario dell’agevolazione può optare, infatti, per lo sconto in fattura operato dal fornitore, oppure per la cessione del credito a terzi compresi istituti di credito e banche. In tal caso dovrà inviare all’Agenzia delle entrate l’apposito modulo per ognuno degli interventi agevolabili per cui intende esercitare l’opzione indicando lo specifico codice identificativo.
L’ammontare della detrazione, come stabilisce il provvedimento attuativo del 3 febbraio 2022 delle Entrate, va definito tenendo conto delle spese complessivamente sostenute nel periodo d’imposta e ammissibili ai fini della maxi detrazione, comprensive dell’importo non corrisposto al fornitore per effetto dello sconto in fattura.


Detto ciò torniamo alla vicenda dell’interpello. L’istante effettuerà un intervento “trainante” (sostituzione con caldaia a condensazione) e tre interventi “trainati” (pannelli fotovoltaici, sistema di accumulo, colonnina di ricarica dei veicoli elettrici) e vuol sapere se la cessione del credito possa essere fatta con riferimento a ogni singolo intervento (“trainante” e/o “trainato”) o se debba interessare l’operazione complessivamente realizzata.
Nello specifico, il contribuente chiede se possa effettuare la cessione del credito alla banca solo per l’intervento “trainante” e indicare nella dichiarazione dei redditi la detrazione relativa alle spese per gli interventi “trainati”, senza effettuare per questi ultimi la cessione del credito d’imposta.
 
Al riguardo, la circolare n. 30/2020 ha precisato, ricorda l’Agenzia, che nel caso in cui sullo stesso immobili siano effettuati più interventi agevolabili, il limite massimo di spesa ammesso alla detrazione è costituito dalla somma degli importi previsti per ciascuno degli interventi realizzati, è necessario, però, che i relativi costi siano contabilizzati distintamente, non essendo possibile fruire per le stesse spese di più agevolazioni.
La cessione del credito, precisa il provvedimento attuativo su menzionato, è pari alla detrazione spettante commisurata alle “spese complessivamente sostenute” ammesse al Superbonus.
Le istruzioni alla compilazione del modulo per la comunicazione dell’opzione, approvato con lo stesso provvedimento, prevedono che, nel campo “Tipologia intervento”, il contribuente indichi il codice identificativo dell’intervento per il quale si effettua la comunicazione.

In estrema sintesi, l’ammontare totale della maxi agevolazione è la somma delle detrazioni spettanti per ogni singola opera e a ogni singola opera è assegnato un codice identificativo.
Di conseguenza, tornando al quesito dell’interpello, se l’istante intende optare per la fruizione del Superbonus in una modalità alternativa alla detrazione dovrà inviare all’Agenzia delle entrate quattro distinti moduli per comunicare la sua scelta, ossia un modulo diverso per ogni intervento che verrà realizzato.
Nel caso in cui, invece, preferisca utilizzare l’agevolazione indicando la detrazione nella dichiarazione dei redditi, non dovrà trasmettere il modulo per gli interventi per i quali sceglie detta soluzione.

La soluzione non cambia anche nel caso in cui uno stesso fornitore partecipi alla realizzazione di diversi interventi, dovendosi anche in tale circostanza considerare come riferimento le spese sostenute nell’anno “per codice intervento”.

 

Fonte Fiscoggi.it

10/06/2022/da Staff
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.piazzaedilizia.com/wp-content/uploads/2022/06/Progetto-senza-titolo-9.png 1200 1200 Staff https://www.piazzaedilizia.com/wp-content/uploads/2018/10/logo_piazzadelledilizia_siena.png Staff2022-06-10 10:50:192022-06-10 10:50:19Superbonus, “trainanti” e “trainati”, opzioni distinte per ogni cessione.

ULTIME NOVITÀ

  • Sconti prima casacantiereproSconti prima casa: niente rimborso se non chiesti all’ora dell’acquisto.13/09/2022 - 09:45

    Il contribuente che, pur avendone diritto, non chiede in sede di acquisto le agevolazioni “prima casa” ai fini del Registro, non ha diritto al rimborso dell’imposta versata in misura ordinaria. Questo il principio espresso dalla […]

  • riacquisto prima casapiazzaediliziaRiacquisto prima casa: in un anno deve diventare abitazione principale.13/09/2022 - 09:42

    In caso di alienazione della “prima casa”, entro 5 anni dall’acquisto, il contribuente evita la decadenza dall’agevolazione fiscale soltanto se acquista, entro un anno dall’alienazione, un altro immobile e lo adibisce effettivamente a propria abitazione […]

  • Agevolazioni casaAgevolazioni casa per gli under 36, tutte le info nella nuova brochure.13/09/2022 - 09:39

    Il fisco amico degli “under 36”. Per favorire l’autonomia abitativa dei giovani, fino a fine anno è possibile chiedere le agevolazioni fiscali dedicate a chi ha meno di 36 anni e acquista la prima casa. Per […]

  • geometriL’Agenzia delle entrate fa spazio a 900 geometri e periti edili.13/09/2022 - 09:35

    Nuove forze in arrivo all’Agenzia delle entrate. Al via l’iter per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 900 unità appartenenti al profilo professionale di assistente tecnico – seconda area funzionale, fascia retributiva F3. Andranno a potenziare gli […]

  • DocfapiazzaediliziaAtti di aggiornamento catastale, online il Vademecum Docfa.13/09/2022 - 09:12

    Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il Vademecum Docfa, redatto a cura della direzione centrale Servizi catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare, come riferimento unico a livello nazionale, con l’esclusione delle province autonome di Trento e […]

Un progetto di

Promosso da

© 2020 Copyright - Piazza Edilizia - Cookie e privacy policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniLeggi la Cookie policy

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Cookie e Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica